Product added to cart
SUP: Alla ricerca di nuove emozioni nello sport
Siamo sempre in cerca di emozioni e lo sport rappresenta un forte inesauribile di stimoli, le attività sportive possono essere molteplici, per gli appassionati di quelle acquatiche ve ne sono di davvero originali, come il SUP (Stand Up Padding).
Già nel XVIII secolo alle isole Hawaii, si vedevano persone spostarsi in acqua per mezzo di una tavola e una pagaia, l'utilizzo era per lavoro e necessità ma fu subito di ispirazione.
Approdò in fretta in America ma solo negli anni 2000 questa attività sportiva iniziò a diffondersi per esplodere nel 2009.
A livello tecnico lo Stand Up Paddling non è molto difficile da apprendere, soprattutto se si proviene dal Surf da onda e dal Windsurfing. Si tratta in ogni caso di uno sport molto accessibile che si impara anche da autodidatti, almeno se lo si pratica in condizioni di acqua calma e scarso vento. Il segreto è farlo con la giusta tavola che conferisca buona stabilità.
Per avvicinarsi a questo sport non è necessaria una specifica prestanza fisica ma il corpo si forgia nel tempo perché prevede l'utilizzo di tutti i muscoli risultando quindi un'ottima "palestra". Il fattore divertimento resta in primo piano grazie al contatto con la natura, al pelo d'acqua, al vento, al sole...
Si può praticare SUP a livelli molto diversi, tanto da poter diventare anche uno sport estremo ma starà a noi stabilire come affrontare tale disciplina e fare il percorso giusto per viverla al meglio e senza rischi.
Le dimensioni della tavola, comode per garantire stabilità, offrono varie opportunità, nel caso di alcuni modelli ad esempio, è possibile ospitare un co